+ 39 335 8099635 info@forste.it

Tecnologia e cuore al servizio dei più piccoli: il dono dell’associazone ForSte Onlus al Policlinico Sant’Orsola- Malpighi Di Bologn

Un nuovo gesto di profonda solidarietà arriva dall’Associazione ForSte Onlus, che ha donato un ecografo a carrello di ultima generazione all’Ambulatorio di Reumatologia della Pneumologia, Allergologia, Immunologia e Reumatologia Pediatrica, diretta dalla dottoressa Angela Miniaci e parte della Clinica Pediatrica diretta dal prof. Marcello Lanari.

Un dono prezioso, destinato a migliorare la diagnosi e il trattamento delle malattie reumatologiche infantili, tra cui l’Artrite Idiopatica Giovanile, che colpisce bambini e ragazzi spesso in età precoce.

L’apparecchiatura è dotata di maxischermo, doppia sonda lineare e tecnologia doppler a colori ed è pensata per offrire ai piccoli pazienti uno strumento diagnostico di altissimo livello.

“L’ecografia – spiega la Dott.ssa Angela Miniaci– ci consente di individuare in modo tempestivo alterazioni articolari, tendinee e dei tessuti molli. Grazie a questo nuovo dispositivo, potremo monitorare con ancora maggiore precisione la risposta alle terapie, soprattutto nei bambini trattati con farmaci biologici di ultima generazione, che oggi rappresentano quasi il 38% dei nostri pazienti.”

La donazione porta la firma di Stefano Flisi, attraverso l’impegno di Cristina, Fiorenzo e il fratello Alessandro che con l’Associazione ForSte Onlus hanno scelto di trasformare un dolore profondo in una missione concreta.

“Questo dono – afferma Cristina Tirelli, Presidente dell’Associazione ForSte – è il nostro modo per restituire un po’ di speranza e di conforto a chi oggi affronta percorsi di cura complessi. È un abbraccio silenzioso a tutte quelle famiglie che ogni giorno varcano la soglia di un ambulatorio con il cuore carico di paure”.

“Entrare nei reparti pediatrici – continua Cristina – significa vedere piccoli volti che portano sulle spalle pesi enormi e incontrare famiglie che imparano, giorno dopo giorno, a convivere con parole difficili e diagnosi inaspettate. Con questa donazione vogliamo farli sentire meno soli. C’è una rete di amore, impegno e memoria che lavora in silenzio per far arrivare strumenti migliori e cure più efficaci”.

Il Policlinico di Sant’Orsola-Malpighi è tra i principali centri in Emilia-Romagna per la Reumatologia Pediatrica, con oltre 250 bambini in carico affetti da patologie croniche e circa 300 nuove valutazioni l’anno. Grazie a questa donazione, l’ospedale potrà offrire un percorso di cura ancora più accurato, umano e tecnologicamente avanzato.

Un gesto che nasce dal dolore ma guarda dritto alla vita.